BIMBI,
OGGI PESCE IN POLPETTE:
VI VA' ?
VI VA' ?
di Jena
Sabauda
Lo sposalizio della terra e del mare che vi propongo di
portare in tavola, farà felici i grandi e i piccini; con gli
ingredienti e le dosi, che di seguito vi dirò, si ricaveranno circa 20
polpettine:
- 4 o 5 patate
 - 5 o 6 filetti di merluzzo o sogliola surgelati
 - 3 (meglio 4) uova di gallina
 - Pane secco grattugiato q.b.
 - Formaggio grana grattugiato (quello che più vi piace) qualche cucchiaio da tavola
 - Prezzemolo tritato (ma non è indispensabile: se ne può fare anche a meno)
 - Farina bianca di grano tenero q.b.
 - Sale fino q.b.
 - Olio di semi per friggere
 
Pelate le patate e mettele in un contenitore con
coperchio insieme a un dito d'acqua; chiuso il coperchio, le mettete
a cuocere nel forno a microonde per 10 o 12 minuti: quindi,
lasciatele intiepidire e poi schiacciatele con l'apposito attrezzo da
purè (o anche con una forchetta e tanto olio di gomito, come una
volta...). Mentre vi date da fare con le patate, non lasciate
inoperoso il microonde: infatti potete cuocere per 5 minuti 5 (o 6)
filetti di merluzzo (o di sogliola) che avrete precedentemente
scongelato; una volta che anche questi si siano raffreddati, con una
forchetta, li ridurrete in briciole e li unirete alle patate. Ma non resteranno soli a lungo perchè incorporerete ad
essi due uova intere (i gusci no, mi raccomando...), pane grattugiato
(a occhio: per dare consistenza all'impasto), qualche cucchiaio di
formaggio grana grattugiato e un pizzico di sale (magari due...). Raggiunta una bella consistenza dell'amalgama, potrete
procedere a formare le polpettine da passare nell' uovo sbattuto (se
ne avete uno solo, allungate con un goccio di latte), da rotolare in una miscela di
farina bianca e pane secco grattugiato, quindi da mettere a rassodare in
frigorifero per almeno un'ora o anche più, a piacere; trascorso quel
tempo lì, sarete pronti per friggerle in olio di semi e servirle
calde e croccanti.
Buon appetito dalla vostra Jena Sabauda di fiducia!
©
2016 Ricetta e testo di Jena Sabauda
© 2015 Foto di Orazio Nullo a un dipinto di Rita Mangano    

Nessun commento:
Posta un commento